Da citta' dei cinema a citta' senza cinema: Molfetta

 

Da citta' dei cinema a citta' senza cinema: Molfetta

 

Print

Molfetta, 05/12/2013


In Puglia, oggi regione e meta preferita da tanti registi, sono tanti i film prodotti negli ultimi anni nelle splendide location della nostra regione, ma dove andare a vederli i film? In molte città chiudono i cinema.

Molfetta ne è un esempio. Da città dei cinema a città senza cinema e senza teatro comunale.

Rimbalza sempre più la notizia della chiusura del Cinema Teatro Odeon, ultimo cinema rimasto aperto in città

A partire dal 1904 sono stati ben diciannove i cinema che hanno aperto. Diciotto si sono persi per strada. L’ultimo, l’Odeon, sta morendo sotto gli occhi di tutti.

Qui di seguito un elenco di una ricerca effettuata:

1° CINEMA 1904, domanda di Federico Cascinelli per fare un politeama in piazza principe di Napoli
2° CINEMA 1907, domanda di Vito Antonio Picca di impiantare all’angolo del seminario vescovile un padiglione cinematografo

Dal 1910 al 1920
3° CINEMA Cinema Ideal
4° CINEMA Cinema Trieste di Sergio Porta a via Giovene
5° CINEMA Pro Patria via Vittorio Emanuele
6° CINEMA Cinema Umberto
7° CINEMA 1919, a marzo incendio Politeama La Fenice a Molfetta
8° CINEMA 1920, domanda di fitto dell’area dietro il mercato (piazza delle Erbe) a Porta Sergio per fare un cinematografo estivo: arena Trieste
9° CINEMA 1922 Brunetti Donato a via vittorio Emanuele sta facendo un cinematografo stella
10° CINEMA 1923 apertura cinema a via san Domenico a Palazzo de Luca
11° CINEMA 1924 Cinema Vittoria davanti al Duomo
( oggi c'è la capitaneria di porto)
12° CINEMA1931, ricostruzione Teatro la Fenice - 1931, novembre si inaugura il Teatro la fenice e il 20-1-1932, alla fenice la compagnia di Sem Benelli recita la commedia “L’arzigogolo” e poi “La cena delle beffe”

13° CINEMA 1932 giugno apre l’Arena La Fenice. E il 15-2-1933, alla Fenice primo impianto di film sonori si proiettava “Due cuori felici”
14° CINEMA 17-10-1933 il 16 inaugurazione del Cinema Orfeo 1000 posti locale riscaldato - il soffitto è di piastre craclit per effetti acustici. E’ qui che si proiettò il primo film sonoro e parlato “Luana la vergine sacra” e il 20-11937, l’impresa Ciccolella proprietario dell’Orfeo ospita una commedia di Leda Gloria
15° CINEMA 1945 l’Apollo in via crocifisso 72
16 °CINEMA 1947 cinema Corso in via Respa 42
17° CINEMA 1947 cinema Odeon via Baccarini 104
18° CINEMA 1950-1954 arena Apollo via Roma 6
19° CINEMA 1955 -1960 - Arena SuperCinema - la copertura della struttura viene realizzata inizio anni '60, resterà il nome SuperCinema, in Via Margherita di Savoia

Poi cominciano le demolizioni:
1957 demolizione del cineteatro la Fenice
1959 demolito l’Orfeo e si rifà chiamandosi Cinema Fiamma poi chiude
15-3-1963, incendio al Cinema Fiamma ex Orfeo
1969 chiude il cinema al Viale
inizio anni '80 - '85 chiusura del SuperCinema
a seguire gli altri, e ...
…...il Cinema Odeon ?…….

Questi dati con accurata ricerca e breve descrizione di alcuni avvenimenti è opera di Massimo Memola, Corrado Pappagallo e Roberto Pansini.

This was Molfetta

#weareinmolfetta #ilovemolfetta #associazioneollmuvi #MatriMovie #ILM

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

 

 




27/09/2023

A Molfetta oltre Mille500 visitatori per la mostra di Gasparro

A Molfetta oltre Mille500 visitatori per la mostra di Gasparro

26/09/2023

A Molfetta e' tempo di friggere le Olive, le famose Nolche

A Molfetta e' tempo di friggere le Olive, le famose Nolche

Video

The feast of Madonna dei Martiri in Times Square NYC HIF 2023

The feast of Madonna dei Martiri in Times Square NYC HIF 2023

Foto

Brilliant Puglia negli istituti scolastici nel New Jersey USA

Brilliant Puglia negli istituti scolastici nel New Jersey USA